Queste terre antiche, culla di grandi civiltà e scenario di battaglie, dove hanno avuto i natali o vissuto famiglie della nobiltà romana, cavalieri e dame, santi, poeti e grandi pensatori; queste terre dove la leggenda si intreccia con la storia e i segni delle civiltà passate sono ancora ben tangibili; queste terre dove è possibile ammirare ancora oggi scorci di paesaggio per i quali il tempo sembra essersi fermato;
proprio queste terre, esposte in maniera sublime ai raggi del sole che le scalda in modo unico, danno la linfa per caratterizzare l’uva che vi cresce, conferendole profumi, sapori e colori ineguagliabili trasfusi poi nei vini che vi si producono permettendo così, a chi li assaggia, di rivivere millenni di storia e tradizioni ad ogni sorso.
Tutto questo nel territorio della DOC TODI
Nata dall’impegno di 9 cantine fortemente legate al loro territorio, la DOC TODI si estende nel territorio dei 4 comuni di Collazzone, Massa Martana, Montecastello di Vibio e Todi che tra questi è il principale per estensione e tradizione vitivinicola e dal quale per l’appunto prende il nome la DOC.
Comments (0)